E' quello che trasmette Merlino di Lucio Curcio, un mobile in legno di betulla che può essere collocato in camera da letto per mettere più ordine in questo importante ambiente, ma anche in tanti altri contesti domestici. Le linee molto aeree e concentrate sul motivo della curva e della stilizzazione (la forma ricorda quella di un bruco) conferiscono all'insieme un'immediatezza visiva quasi ludica, aspetto che rende però l'elemento adatto non solo alla camera da letto di un bambino.
L'effetto migliore si può vivere guardando il tutto da lontano e concentrando l'attenzione sui bordi neri che conferiscono concretezza al disegno e potenza materiale al legno, orientando l'osservatore in un orizzonte percettivo multisensoriale. Lo specchietto retrovisore situato in una delle "mani" del bruco completa l'effetto surreale, rendendo questo lavoro un curioso e riuscitissimo esempio di design autoprodotto libero da vincoli creativi di ogni sorta.
FONTE:
http://www.viverlacasa.it/arredo-821/la_magia_di_merlino_di_lucio_curcio